Platform Basket

Leader nella produzione di piattaforme aeree dal 2005


Alla fine dell’anno 2005, dal rilevamento di una preesistente società di costruzione di piattaforme per il lavoro aereo, nasce Platform Basket, oggi uno dei principali produttori di piattaforme aeree in Italia.
La Società, composta da un competente staff di operatori di settore, ha subito identificato la gamma di prodotti sulla quale investire le proprie risorse: i semoventi cingolati per utilizzo esterno ed interno a fabbricati.

La filosofia aziendale verte da sempre su un principio, quello di sviluppare prodotti affidabili, tecnologicamente evoluti, ma soprattutto estremamente confortevoli a bordo.
Questo obiettivo costantemente sostanziato nella produzione, unitamente ad una costante attenzione alle esigenze del cliente, hanno consentito uno sviluppo internazionale oggi riconosciuto dalla totalità degli operatori di settore.

A diversi anni di distanza dall’inizio del proprio cammino, Platform Basket vanta un’ineguagliata gamma di prodotti nel settore universalmente riconosciuta per versatilità, facilità di utilizzo ed affidabilità. Platform Basket ha parallelamente sviluppato un prodotto per utilizzo combinato stradale/ferroviario, presentandosi in un settore estremamente selettivo e rigoroso per normative e sicurezza.

Oggi proposta e certificata dalle principali autorità ferroviarie Europee, la Società vanta il riconoscimento dal mercato di un’attrezzatura a carattere esclusivo, di un prodotto che rimane di nicchia ma che è particolarmente idoneo nella manutenzione e costruzione della linea elettrica ferroviaria.

Ricerca e sviluppo elevate all'ennesima potenza

Platform Basket dedica estrema attenzione al controllo del processo di fabbricazione nella sua globalità.

Il prodotto oggi realizzato è il frutto di un’attenzione particolare da parte del management che da sempre ha indirizzato le strategie costruttive verso soluzioni tecnologicamente evolute.


L’appartenenza ad una Holding che fa capo ad una carpenteria meccanica
(TMC Srl), specializzata da oltre 40 anni nella fabbricazione di parti strutturali, ha permesso la realizzazione di strutture saldate con procedimenti robotizzati estremamente affidabili.

L’esperienza maturata in questo settore di costruzione ha consentito agli ingegneri progettisti di Platform Basket di avvalersi di un connubio unico di esperienza e tecnologia a cui diversamente oggi non avrebbero avuto accesso.

La sinergia progettuale e costruttiva con esiti favorevoli ha poi spinto la direzione verso l’acquisizione di una Società specializzata nella realizzazione di impianti elettrici nel settore mobile. Questa ulteriore scelta si è dimostrata essenziale in termini di flessibilità di costruzione dei prodotti commercializzati e di acquisizione e scambio di “know-how”.

Sebbene di recente acquisizione, QBM Srl già opera a tempo pieno sugli impianti elettrici e sui sistemi elettronici di Platform Basket.
Non meno interessante nel contesto del processo è il sistema di immagazzinamento e prelievo dei materiali tutti rigorosamente custoditi in magazzini verticali, controllati direttamente attraverso l’informatica. Questo consente ai soli addetti di prelevare e portare sulle linee i materiali appartenenti al modello in fabbricazione.

Dall'acciaio al prodotto finito

La qualità e l’affidabilità sono, per Platform Basket, metodo per ogni criterio progettuale.


Platform Basket si propone come azienda italiana produttrice di piattaforme aeree che si contraddistinguano per affidabilità, sicurezza, prestazioni, qualità e semplicità di utilizzo. I prodotti Platform Basket sono in continua evoluzione, sempre all’avanguardia.

L’attenzione per le esigenze dei clienti, il costante supporto e un rapido feedback in caso di necessità sono valori costanti dello staff dell’azienda produttrice di piattaforme ragno. Competitività, qualità e servizio l’obiettivo del presente di Platform Basket.

Leader assoluti, l’obiettivo del futuro.

Qualità e Certificazioni

Platform Basket ha ottenuto la qualifica di Qualità ISO 9001. Tutti i prodotti certificati in conformità con la normativa europea EN 280 e con la maggior parte delle norme internazionali che ne consentono la commercializzazione nei paesi di destinazione.

Sono un esempio le approvazioni Canadesi, Americane, Australiane, Coreane e Russe.

Nel settore ferroviario, la piattaforma aerea RAIL ROAD 14 ha ottenuto approvazioni in Inghilterra, Germania, Svizzera, Francia ed Australia oltre che all’approvazione attraverso l’ente ferroviario Nazionale.

Ulteriori approvazioni sono in corso e ne consentiranno la commercializzazione nella maggior parte dei paesi nel mondo.

Certificato ISO 9001:2015